Nel caso di impianti di condizionamento ad espansione diretta (split) il sistema PICnet comunica direttamente con l’unità esterna, tipicamente tramite protocollo MODBUS, per permettere l’integrazione.
Per quei sistemi che non dispongono nell'unità esterna di segnali di controllo adatti ad una gestione centralizzata sull’unità esterna, l'impianto sarà invece gestito tramite comunicazione con le unità interne, attraverso moduli PICnet che dispongono di un trasmettitore ad infrarossi ad alta potenza di emissione. Grazie ad una tecnologia brevettata, i moduli PICnet sono infatti in grado di riprodurre in maniera completa i comandi disponibili da telecomando, non limitandosi a replicare set point predefiniti, garantendo quindi il pieno controllo remoto dell'unità, attraverso una supervisione centralizzata.
Nel corso della sua storia Sinthesi ha sviluppato integrazioni di PICnet coi più diffusi marchi e modelli di impianti di climatizzazione, come Daikin, Fujitsu, LG, Mitsubishi, Panasonic, Sharp, Toshiba e molti altri.